A volte li rimuoviamo involontariamente, perchè ci hanno fatto soffrire troppo, a volte ci teniamo attaccati a loro per paura di cadere nel baratro della sofferenza, convinti che quel ricordo ci stia dicendo che una certa persona a cui siamo molto legati possa essere ancora così. che possa esserci ancora la stessa sintonia di un tempo. Non è così, lo sappiamo benissimo dentro di noi, ma non lo vogliamo accettare. E' come se fosse l'unica lampadina in una stanza buia: la vogliamo tenere sempre accesa per paura di non andare a sbattere contro qualche mobile.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjdGYaTnQvZcXn8fZbBR3_oiHqzq-ZLaya11VrmDG9aAgcVZIyAKnDqq7FCUlmlK7twrzfwy9f3wJKah6BEOvlRKHFsKrQXytHS0mwDO9Z-N-eOU3vombd17b16H-42UUUcIEUeO4l_YuQ/s320/ricordi.jpg)
Un ricordo è una parte della nostra vita, bella o brutta, che ci ha insegnato delle cose, ci ha aiutato a vedere una persona con occhi diversi, ci ha aiutato ad affrontare un problema con maggiore convinzione, con un atteggiamento diverso. Un ricordo ci aiuta a crescere moralmente, a imparare a staccarci da uno scoglio che ci provoca dolore e iniziare a nuotare in mare aperto...
SIMO
2 commenti:
Il “male del ritorno”
colpisce la memoria
e il pensiero malinconico
si immerge nel desiderio struggente
di riprovare l'emozione vissuta
che ha lasciato impresso un anelito
di vita e di gioia a tutto il tuo essere.
Cè inquietudine nell'inappagato desiderio
di ciò che è stato,
un sentimento oceanico
che si immerge negli abissi dei ricordi
e che vorrebbe ritrovare
quella beatitudine appagante
che mi sfamava
quando nel tuo abbraccio
io come un bimbo indifeso
fiduciosa mi rifugiavo.
Nel cuore vive ciò che è stato
ed è grazie a lui se oggi sorrido al pensiero
di aver profondamente
e con tutta me stessa amato.
-AnnaMaria Ponziani-
...è grazie ai miei ricordi se riesco a vivere il presente! Ciao amico, Buon 25 Aprile. Un abbraccio
semplicemente unica!!! grazie a te x questi bellissimi pensieri!!! buon 25 aprile a te...
Posta un commento